Il sole sorge alle 07:31 e tramonta alle 17:56. Il culmine è alle 12:44. Durata del giorno dieci ore e venticinque minuti
Cosa succederà oggi? Lo sapremo domani, o forse non lo sapremo mai, ma cosa è successo in passato il 13 febbraio negli anni?
1633 – Galileo Galilei arriva a Roma per il suo processo davanti all'Inquisizione
1668 – La Spagna riconosce l'indipendenza del Portogallo
1790 – Rivoluzione francese: vengono emanate leggi che confiscano i terreni della Chiesa in favore dello Stato, per porre rimedio alla crisi economica della Francia. Leggi analoghe passano anche il 2 novembre 1789 e il 19 aprile 1790
1894 – Auguste e Louis Lumière brevettano il Cinematographe, una combinazione tra cinepresa e proiettore
1929 – Alexander Fleming presenta i risultati sulla penicillina al Medical Research Club
1983 – A Torino, incendio del cinema Statuto. I fumi tossici uccidono 64 persone. È la più grave tragedia accaduta a Torino nel dopoguerra.
1994 – Topolino esce con un numero (1994) uguale all'anno; è impossibile che tale condizione si ripeta (a meno che non cambi il nostro modo di contare gli anni)
2004 – Travis Metcalfe dell'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics scopre il diamante più grande dell'universo: è la stella nana bianca BPM 37093
Nati il 13 febbraio
1950 – Peter Gabriel, musicista, cantante e compositore britannico
1955 – Livia Turco, politica italiana
1960 – Pierluigi Collina, ex arbitro di calcio italiano
1964 – Rocco Tanica, tastierista italiano
1974 – Robbie Williams, cantautore, musicista e attore britannico
E molto altro su http://it.wikipedia.org/wiki/13_febbraio

Cofondatore e amministratore del sito scatolepiene.it
IT Specialist, web developer, android app developer