Cosa rende piccante un peperoncino? La "colpa" è sua, la Capsaicina.
Quindi, la prossima volta che mangiando un peperoncino ci verrà da piangere e da sudare da tutti i pori sapremo con chi prendercela.
Esiste persino una scala di valori, chiamata "Scala di Scoville" che categorizza i peperoncini dal più piccante a scendere.
Se escludiamo la capsaicina pura, isolata da P.A. Bucholtz nel 1816, scopriamo che i 10 peperoncini più piccanti al mondo sono (dal n. 10 al n. 1):
10) Jalapeno, Mirasol, Chipotle, Poblano (con una gradazione Scoville di 2500 – 5000)
9) Yellow Wax, Serrano (5.000 – 15.000)
8 ) Chile de Arbol, Manzano (15.000 – 30.000)
7) Ají, Cayenna, Tabasco, Piquin (30.000 – 50.000)
6) Santaka, Chiltecpin, Thai Pepper, Rocoto (50.000 – 100.000)
5) Habanero, Scotch Bonnet, Bird's Eye, Jamaican Hot (100.000 – 350.000)
4) Habanero Red Savina, Indian Tezpur (350.000 – 855.000)
3) Dorset Naga (876.000 – 970.000)
2) Naga Jolokia (855.000 – 1.041.427)
E finiamo la classifica con il RE dei peperoncini
1) Trinidad Scorpion Butch Taylor Infinity Chili (1.067.286 – 2.000.000)
Questo peperoncino arriva dall'Australia e detiene il Guinnes dei primati.
Mangiarlo equivale a spruzzarsi in bocca un comune spray al peperoncino utilizzato per sfollare la gente.
Chi vuole provare?

Cofondatore e amministratore del sito scatolepiene.it
IT Specialist, web developer, android app developer