E' stata una settimana intensa per la sterlina, che ha chiuso il proprio bilancio contro le altre valute in positivo, eccezion fatta per l'euro. A dare la spinta alla valuta britannica è stato ancora l'annuncio (fatto la settimana scorsa) di elezioni anticipate a giugno. In questa mossa gli investitori hanno visto un possibile potenziale rafforzamento della posizione di Theresa May, e di conseguenza del Governo che sarà impegnato in duri negoziati con la UE per la Brexit. La May infatti secondo i sondaggi ha un 20% di margine di consenso sugli avversari politici.

Settimana positiva per la sterlina

sterlina brexitQueata mossa aveva avuto un effetto traino per la sterlina settimana scorsa, e anche negli ultimi giorni si è protratta questa spinta. Il cross Gbp-Usd ha infatti guadagnato durante questa settimana l'1,10% (è interessante osservare il grafico con il kama moving average forex trading). Se invece guardiamo al cambio con lo yen giapponese, addirittura il guadagno è stato del 3,35%.

Come abbiamo detto, l'unico che è riuscito a tenere testa alla sterlina è stato l'euro. La valuta del vecchio continente infatti ha guadagnato lo 0,51%, sfruttando soprattutto la buona performance avuta a inizio settimana, sulla scia del risultato elettorale in Francia. In quesi giorni, come visto con Plus500, la valuta europea ha piazzato uno sprint deciso sui mercati valutari (qui è spiegato perché plus500 è affidabile e sicuro).

Neppure i dati macro negativi hanno fermato la corsa della sterlina. Il PIL britannico infatti è sceso più del previsto. Nel 1° trimestre del 2017 infatti è stato registrato una crescita di appena lo 0,3% su base trimestrale, che è molto meno del +0,7% del trimestre precedente. Deluse le aspettative degli analisti, che erano per un aumento dello 0,4%. Tuttavia anche questo flop non è bastato a frenare il pound. Il deprezzamento della sterlina nei confronti dell’euro infatti è durato lo spazio di poche ore, ma già in serata la sterlina aveva recuperato terreno.

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.