Durante una visita a Palermo è impossibile non soffermarsi ad ammirare monumenti, chiese, edifici, statue e tante altre meraviglie che conserva il capoluogo siciliano. Con il noleggio auto Palermo è possibile raggiungere ogni angolo senza fatica e muoversi liberamente dal centro alle periferie ai dintorni. La prima cosa da vedere è senza dubbio la Cattedrale, che narra la storia millenaria della città. In origine basilica paleocristiana; poi moschea durante la dominazione araba e successivamente ancora chiesa con i Normanni, contiene impronte arabo-normanne, gotiche e barocche. Incantevole è anche la Chiesa della Martorana, una delle più affascinanti chiese bizantine in Italia, stupenda con le sue decorazioni musive all’interno.

Catacombe e quartiere Kalsa

In un tour con il noleggio auto Palermo non può mancare una tappa alle Catacombe dei Cappuccini, che conservano un patrimonio unico al mondo e al Palazzo dei Normanni, in cui si trova la meravigliosa Cappella Palatina, una basilica a tre navate celebre per i mosaici bizantini che conserva al suo interno. Il più grande di tutti e anche il più famoso è il “Cristo pantocratore”, ma bellissimo è anche il soffitto in legno intagliato e lavorato con elementi arabi. Imperdibile è una sosta alla Kalsa, quartiere della città per secoli luogo privilegiato della cultura, della finanza e della politica. Qui da vedere sono Palazzo Mirto, Palazzo Abatellis e l’Oratorio dei Bianchi.

Un tour tra i mercati

Famosa e celebre per le sue statue è anche la Fontana Pretoria, situata al centro dell’omonima piazza, di fronte il palazzo comunale e nota dai palermitani anche come la Fontana della Vergogna per via della nudità delle statue. UN tour tra i mercati della città porterà a conoscere meglio l’anima di Palermo: la “Vucciria”, il Capo e “Ballarò” sono luoghi pittoreschi e vivaci, in cui è possibile immergersi tra la folla e respirare l’atmosfera frizzante di una città ospitale e accogliente, per lasciarsi conquistare oltre che dalle bellezze artistiche anche per il calore della sua gente!

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.